Sostenibilità in Impresa: Politiche, Azioni e Strategie a Livello Europeo e Nazionale

Ore

28

Crediti PROF

28

Tipologia

Streaming

Lingua

0

Acquisisci competenze trasversali per sviluppare un modello economico sostenibile, analizzando i benefici delle attività produttive dal punto di vista economico, sociale ed ambientale. Approfondisci i concetti e le sfide della transizione al modello economico circolare, riducendo le emissioni di carbonio e promuovendo nuovi posti di lavoro con competenze specifiche.

303,78 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Sostenibilità in Impresa: Politiche, Azioni e Strategie a Livello Europeo e Nazionale

Il corso “Sostenibilità in impresa: politiche, azioni e strategie a livello europeo e nazionale” è stato appositamente progettato per coloro che desiderano acquisire competenze trasversali moderne nel campo dello sviluppo e della gestione di un modello economico sostenibile. Questo corso fornisce le conoscenze necessarie per analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.

Obiettivi del corso

L’obiettivo principale di questo corso è approfondire i concetti e le sfide lanciate dalla Commissione della Comunità Europea per favorire la transizione verso un modello economico circolare. Durante il corso, verranno esplorate le politiche, le azioni e le strategie a livello europeo e nazionale per promuovere la sostenibilità in impresa. Saranno inoltre forniti strumenti e metodologie per ridurre i consumi di carbonio e favorire gli investimenti per la creazione di nuovi posti di lavoro con competenze professionali specifiche.

Cosa imparerai

1. Analisi dei benefici delle attività produttive

In questa sezione del corso, imparerai come analizzare i benefici delle attività produttive da una prospettiva economica, sociale ed ambientale. Saranno presentate le metodologie e gli strumenti per valutare l’impatto delle attività produttive sulle diverse dimensioni della sostenibilità.

2. Politiche e strategie europee per la sostenibilità

In questa sezione, verranno esplorate le politiche e le strategie promosse dalla Commissione Europea per favorire la sostenibilità in impresa. Saranno analizzati i principali strumenti normativi e finanziari disponibili a livello europeo e saranno forniti esempi di buone pratiche.

3. Azioni e strategie a livello nazionale

In questa sezione, saranno presentate le azioni e le strategie adottate a livello nazionale per promuovere la sostenibilità in impresa. Saranno analizzati i contesti normativi e le iniziative promosse dai diversi Paesi europei, con particolare attenzione alle best practices e alle opportunità di finanziamento.

Domande frequenti

  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Il corso è aperto a tutti i professionisti interessati a sviluppare competenze nel campo della sostenibilità in impresa. Non sono richieste competenze specifiche, ma è consigliato avere una conoscenza di base dei principi economici e delle politiche europee.
  • Qual è la durata del corso?
    Il corso ha una durata di 8 settimane, con un impegno medio di 4-6 ore di studio settimanali.
  • Quali sono i materiali forniti durante il corso?
    Durante il corso, verranno forniti materiali didattici, slide delle lezioni, esercizi pratici e risorse aggiuntive per approfondire gli argomenti trattati.

Se sei interessato a sviluppare competenze nel campo della sostenibilità in impresa, questo corso è la scelta ideale per te. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso un modello economico sostenibile e responsabile.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti