Ore | 7 |
---|---|
Crediti PROF | 0 |
Tipologia | E-learning |
Lingua | Italiano |
Proteggi i tuoi dispositivi IoT e impara a difenderti dagli attacchi informatici. Questo corso ti insegnerà come proteggere i tuoi dispositivi e garantire la sicurezza della tua rete. Rivolto a professionisti che lavorano con macchine e processi, questo corso ti aiuterà a consolidare le tue conoscenze delle tecnologie dell’Industry 4.0.
42,70€ IVA inclusa
Descrizione del Corso
La Sicurezza Nelle Tecnologie IoT
Il corso “La sicurezza nelle Tecnologie IoT” è ideale per i professionisti che operano nell’ambito dell’Industry 4.0 e desiderano acquisire le competenze necessarie per proteggere l’infrastruttura IoT/M2M. In un contesto in cui la mancanza di conoscenza da parte degli utilizzatori rappresenta un rischio per la sicurezza, è fondamentale comprendere le problematiche e le vulnerabilità dei dispositivi IoT.
Protezione dei dispositivi IoT
I dispositivi IoT sono soggetti alle stesse minacce dei computer, ma spesso sono ancora meno protetti. Questo corso fornisce le conoscenze necessarie per proteggere i dispositivi IoT come si proteggerebbe un computer. Saranno affrontati argomenti come l’uso attento delle password, l’implementazione di firewall e l’adozione di sistemi di tipo UBA (User Behaviour Analytics) all’interno di una rete separata.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a professionisti che devono interagire costantemente con macchine, processi e prodotti all’interno della filiera produttiva. È adatto a operatori con compiti specifici nell’ambito dell’Industry 4.0 e a chiunque desideri acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.
Frequently Asked Questions
-
Quali sono le principali vulnerabilità dei dispositivi IoT?
I dispositivi IoT sono soggetti a diverse vulnerabilità, tra cui la mancanza di protezione delle password, l’assenza di aggiornamenti di sicurezza e la possibilità di essere utilizzati come punto di accesso per attacchi alla rete. -
Quali sono le misure di sicurezza consigliate per proteggere i dispositivi IoT?
È consigliabile utilizzare password complesse e uniche per ogni dispositivo IoT, implementare firewall per monitorare il traffico di rete e adottare sistemi di tipo UBA per rilevare comportamenti anomali. -
Quali sono i vantaggi di separare la rete degli IoT?
Separare la rete degli IoT consente di isolare i dispositivi IoT dal resto della rete aziendale, riducendo il rischio di compromissione della sicurezza e limitando la propagazione di eventuali attacchi.
Unisciti a noi per imparare come proteggere la tua infrastruttura IoT/M2M e garantire la sicurezza delle tue apparecchiature di rete. Acquista il corso “La sicurezza nelle Tecnologie IoT” oggi stesso!