Ore | 14 |
---|---|
Crediti PROF | 0 |
Tipologia | E-learning |
Lingua | 0 |
Corso di aggiornamento per RSPP DDL sulla normativa di sicurezza in azienda. Durata 14 ore. Argomenti trattati: D.Lgs. 81/2008, luoghi di lavoro, gestione delle emergenze, attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuale, segnaletica di sicurezza, rischi legati al lavoro, movimentazione manuale dei carichi, disturbi posturali, rumore, videoterminali, rischio biologico, rischio chimico, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, ambienti confinati, atmosfere esplosive, sostanze pericolose, comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori.
134,20€ IVA inclusa
Descrizione del Corso
R.S.P.P. DDL – Aggiornamento Per Aziende A Rischio Alto
Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL è pensato per i professionisti che hanno già completato la formazione primaria come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e che devono mantenere le proprie competenze aggiornate sulle normative e i contenuti relativi alla sicurezza aziendale. Questo corso, della durata di 14 ore, fornisce una panoramica approfondita sugli argomenti chiave della sicurezza sul luogo di lavoro.
Contenuti del corso
D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.
Questo modulo del corso fornisce una visione completa del D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza, e delle sue successive modifiche e integrazioni. Gli studenti impareranno le disposizioni legali che regolano la sicurezza sul lavoro e le responsabilità del RSPP.
Gestione delle emergenze
Questo modulo si concentra sulla gestione delle emergenze in azienda. Gli studenti impareranno come pianificare e gestire situazioni di emergenza, come incendi o incidenti, al fine di garantire la sicurezza di tutti i dipendenti.
Dispositivi di protezione individuale
Questo modulo fornisce una panoramica sui dispositivi di protezione individuale (DPI) e sul loro corretto utilizzo. Gli studenti impareranno a identificare i DPI appropriati per diverse situazioni e a garantire la loro corretta manutenzione e utilizzo.
Domande frequenti
-
Quali sono i requisiti per partecipare al corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL?
Per partecipare al corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL è necessario aver già completato la formazione primaria come RSPP. -
Quanto dura il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL?
Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL ha una durata complessiva di 14 ore. -
Quali argomenti vengono trattati nel corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL?
Nel corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL vengono trattati argomenti come il Testo Unico sulla Sicurezza, la gestione delle emergenze, l’uso dei dispositivi di protezione individuale e molti altri.
Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL è ideale per i professionisti che desiderano mantenere le proprie competenze aggiornate e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. Acquista il corso oggi stesso e continua a investire nella tua formazione e nella sicurezza aziendale.