R.S.P.P. DDL – Aggiornamento Per Aziende A Rischio Basso

Ore

6

Crediti PROF

0

Tipologia

E-learning

Lingua

Italiano

Corso di aggiornamento per RSPP DDL sull’evoluzione normativa e sicurezza aziendale. Durata 6 ore. Argomenti: D.Lgs. 81/2008, luoghi di lavoro, gestione emergenze, attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuale.

134,20 IVA inclusa

Descrizione del Corso

R.S.P.P. DDL – Aggiornamento Per Aziende A Rischio Basso

Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL è pensato per i professionisti che hanno già completato la formazione primaria come Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e che operano in aziende a rischio basso. L’obiettivo di questo corso quinquennale è fornire agli RSPP le conoscenze necessarie per rimanere aggiornati sulle normative e i contenuti relativi alla sicurezza in azienda.

Contenuti del corso

D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza

In questa sezione verrà approfondito il D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza, e le sue successive modifiche e integrazioni. Gli RSPP impareranno a comprendere appieno le disposizioni di legge e a interpretarle correttamente per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.

I luoghi di lavoro

Questo modulo si concentrerà sulla gestione dei diversi tipi di luoghi di lavoro e sulle specifiche misure di sicurezza che devono essere adottate in ciascuno di essi. Gli RSPP acquisiranno competenze specifiche per valutare i rischi e implementare le misure di prevenzione adeguate a ogni contesto lavorativo.

La gestione delle emergenze

Un aspetto fondamentale della sicurezza in azienda è la gestione delle emergenze. In questa sezione, gli RSPP impareranno a pianificare e coordinare le azioni da intraprendere in caso di situazioni di emergenza, come incendi, evacuazioni e incidenti sul lavoro. Verranno fornite linee guida e strategie per garantire una risposta efficace e tempestiva.

Uso delle attrezzature di lavoro

L’utilizzo corretto delle attrezzature di lavoro è essenziale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei lavoratori. Questo modulo fornirà agli RSPP le competenze necessarie per valutare l’adeguatezza delle attrezzature presenti in azienda, identificare i rischi associati e promuovere l’adozione di misure di sicurezza adeguate.

Dispositivi di protezione individuale

I dispositivi di protezione individuale (DPI) svolgono un ruolo chiave nella protezione dei lavoratori da rischi specifici. Questa sezione del corso fornirà agli RSPP le conoscenze necessarie per identificare i DPI appropriati per ogni situazione lavorativa, garantire la loro corretta utilizzazione e promuovere la cultura della sicurezza in azienda.

Domande frequenti

  • Qual è la durata del corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL?
    Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL ha una durata complessiva di 6 ore.
  • Chi può partecipare a questo corso?
    Il corso è rivolto ai professionisti che hanno già completato la formazione primaria come RSPP e che operano in aziende a rischio basso.
  • Quali sono i requisiti per frequentare il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL?
    I requisiti per partecipare al corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL sono aver già completato la formazione primaria come RSPP e operare in aziende a rischio basso.

Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL è la scelta ideale per gli RSPP che desiderano mantenere le proprie competenze aggiornate e garantire la sicurezza in azienda. Iscriviti ora per rimanere al passo con le normative e i contenuti più recenti!

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti