Robotica Avanzata e Collaborativa

Ore

17

Crediti PROF

0

Tipologia

E-learning

Lingua

Italiano

Il corso è ideale per chi deve lavorare con macchine e processi, acquisendo conoscenze sulle tecnologie del Piano Transizione 4.0. La robotica è una scienza che si occupa della progettazione, sviluppo e applicazione di robot. I sistemi di robotica avanzata sono fondamentali per le fabbriche del futuro, offrendo una maggiore percezione, integrabilità, adattabilità e mobilità rispetto ai robot convenzionali. La robotica collaborativa permette ai robot di interagire fisicamente con gli esseri umani nello spazio di lavoro, a differenza dei robot industriali del passato.

103,70 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Robotica Avanzata e Collaborativa

Il corso di Robotica Avanzata e Collaborativa è pensato per professionisti che necessitano di acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. È rivolto a persone che devono interagire costantemente con macchine, processi e prodotti, nonché a operatori con compiti nella filiera produttiva.

Descrizione del corso

La robotica è un ramo della scienza legato alla tecnologia e alle discipline di ingegneria. Si occupa della progettazione, dello sviluppo/costruzione, del funzionamento e dell’applicazione di tutte le componenti di un robot.

Robotica avanzata

I sistemi di robotica avanzata rappresentano una componente chiave delle fabbriche self-controlled del futuro. Questi sistemi sono pronti a trasformare le operazioni industriali, offrendo una percezione, integrabilità, adattabilità e mobilità superiore rispetto ai robot convenzionali. La robotica avanzata permette di automatizzare e ottimizzare i processi produttivi, migliorando l’efficienza e la qualità dei prodotti.

Robotica collaborativa

La robotica collaborativa prevede robot concepiti per interagire fisicamente con l’uomo in uno spazio di lavoro. A differenza dei robot industriali tradizionali, che operano in maniera autonoma o con una guida limitata e protetti da barriere, i robot collaborativi sono progettati per lavorare a stretto contatto con gli operatori umani. Questo tipo di robotica offre nuove opportunità di collaborazione tra uomo e macchina, migliorando la sicurezza e l’efficienza dei processi produttivi.

Domande frequenti

  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Il corso è aperto a tutti i professionisti che desiderano acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. Non sono richieste competenze specifiche nel campo della robotica.
  • Quali argomenti verranno trattati nel corso?
    Il corso coprirà una vasta gamma di argomenti, tra cui i principi fondamentali della robotica, la progettazione e lo sviluppo di robot avanzati, la programmazione di robot collaborativi e l’integrazione di robotica avanzata nei processi produttivi.
  • Quali sono i vantaggi di utilizzare la robotica avanzata e collaborativa?
    L’utilizzo della robotica avanzata e collaborativa consente di automatizzare e ottimizzare i processi produttivi, migliorando l’efficienza, la qualità e la sicurezza sul lavoro. Inoltre, permette di affrontare le sfide della trasformazione digitale e di essere competitivi nel contesto dell’Industria 4.0.

Il corso di Robotica Avanzata e Collaborativa è la soluzione ideale per i professionisti che desiderano acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide dell’Industria 4.0 e del Piano Transizione 4.0. Iscriviti oggi stesso e preparati a essere protagonista della trasformazione digitale nel settore industriale.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti