Ore | 0.5 |
---|---|
Crediti PROF | 0 |
Tipologia | E-learning |
Lingua | Italiano |
Corso introduttivo sulle specifiche per la bonifica dell’amianto secondo il D. Lgs. 81/08. Focus sul Piano di Lavoro, documento da inviare agli Organismi di Vigilanza, con dettagli sulle tipologie di lavori, tecniche, protezione dei lavoratori e gestione dei rifiuti. Valido come credito formativo per vari ruoli professionali.
42,70€ IVA inclusa
Descrizione del Corso
Rimozione Amianto
Il corso “Rimozione amianto” offre una completa introduzione sulle specifiche necessarie per la bonifica di zone in cui è presente l’amianto, in conformità al decreto legislativo 81/08.
Descrizione del corso
Il corso fornisce una dettagliata descrizione del documento fondamentale che le aziende incaricate della bonifica amianto devono predisporre e inviare agli Organismi di Vigilanza: il Piano di Lavoro. Durante il corso, verrà data particolare attenzione alle seguenti caratteristiche del piano:
Tipologia di lavori da realizzare
Verranno illustrate le diverse tipologie di lavori che devono essere eseguiti durante la bonifica amianto, fornendo una panoramica completa delle attività coinvolte.
Tecniche di lavoro
Saranno presentate le tecniche e le metodologie necessarie per svolgere in modo sicuro ed efficiente i lavori di rimozione dell’amianto, garantendo la massima protezione per i lavoratori e l’ambiente circostante.
Protezione dei lavoratori
Saranno illustrate le misure di protezione che devono essere adottate per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante le operazioni di bonifica amianto. Saranno fornite linee guida dettagliate sulle procedure da seguire e sull’uso corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale.
Gestione dei rifiuti
Verranno fornite informazioni sul corretto smaltimento dei rifiuti derivanti dalla bonifica amianto, in conformità alle normative vigenti. Saranno presentate le procedure da seguire per garantire una corretta gestione e minimizzare l’impatto ambientale.
Il corso “Rimozione amianto” è riconosciuto come credito formativo per diverse figure professionali, tra cui lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP e Coordinatore per la Sicurezza.
Domande frequenti
-
Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
Il corso è aperto a tutti i professionisti interessati alla bonifica amianto, indipendentemente dal settore di appartenenza. -
Il corso fornisce un certificato di partecipazione?
Sì, al termine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione che attesta l’avvenuta formazione. -
Qual è la durata del corso?
Il corso ha una durata di 8 ore, suddivise in lezioni teoriche e pratiche.