Reti di Impresa

Ore

6

Crediti PROF

0

Tipologia

E-learning

Lingua

Italiano

Corso di formazione sul contratto di rete di impresa per imprenditori e pmi. Studiato sulla base dello Small Business Act europeo, il corso offre opportunità di apprendimento per sfruttare al meglio questo strumento. Rivolto a imprenditori di piccole e medie imprese di tutti i settori, il percorso formativo è realizzato in collaborazione con Confimea Imprese, Fondazione Marco Biagi e AssoretiPMI. I docenti sono esperti nel campo, tra cui il Prof. Luigi Enrico Golzio, l’Avv. Alberto Levi, il Prof. Stefano Cosma, l’Avv. Fabrizio Garaffa e il Dott. Paolo Bottari.

231,80 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Reti di Impresa

Il corso “Reti di impresa” è stato progettato per fornire una formazione completa sul contratto di rete di impresa, istituito dal D.L. n. 5/2009 e successivamente modificato dalla Legge 150/2013. Questo corso è rivolto agli imprenditori di piccole e medie imprese operanti nei settori manifatturiero e dei servizi, così come a coloro che operano in altri settori.

Contenuti del corso

Modulo 1: Introduzione al contratto di rete di impresa

In questo modulo, il Prof. Luigi Enrico Golzio fornirà una panoramica completa sulle basi giuridiche e normative del contratto di rete di impresa. Saranno esaminati i vantaggi e le opportunità offerte da questo tipo di contratto, nonché le principali sfide che gli imprenditori potrebbero affrontare.

Modulo 2: Aspetti pratici della creazione e gestione di una rete di impresa

Il Prof. Avv. Alberto Levi guiderà gli studenti attraverso i passaggi pratici necessari per creare e gestire con successo una rete di impresa. Saranno affrontati argomenti come la definizione degli obiettivi comuni, la divisione dei ruoli e delle responsabilità, la gestione delle risorse e la risoluzione dei conflitti.

Modulo 3: Ruolo delle associazioni di categoria nel supporto alle reti di impresa

In questo modulo, il Prof. Stefano Cosma esplorerà il ruolo delle associazioni di categoria, in particolare la Confimea Imprese e l’AssoretiPMI, nel fornire supporto e assistenza alle reti di impresa. Saranno presentate le risorse e i servizi offerti da queste organizzazioni per favorire lo sviluppo e il successo delle reti di impresa.

Modulo 4: Analisi dei casi di successo nel settore manifatturiero e dei servizi

L’Avv. Fabrizio Garaffa condurrà un’analisi dettagliata di casi di successo nel settore manifatturiero e dei servizi, in cui le reti di impresa hanno giocato un ruolo chiave. Gli studenti avranno l’opportunità di imparare dalle esperienze di imprenditori che hanno ottenuto risultati significativi attraverso la collaborazione all’interno di una rete di impresa.

Docenti

Il corso è tenuto da un team di docenti esperti nel campo del diritto e dell’economia.

  • Prof. Luigi Enrico Golzio – Esperto in diritto commerciale
  • Prof. Avv. Alberto Levi – Specializzato in diritto delle imprese
  • Prof. Stefano Cosma – Esperto in economia delle reti di impresa
  • Avv. Fabrizio Garaffa – Consulente legale per le reti di impresa
  • Dott. Paolo Bottari – Esperto in gestione delle risorse umane

Domande frequenti

  • Quali sono i requisiti per partecipare a questo corso?
    Il corso è aperto a tutti gli imprenditori di piccole e medie imprese, indipendentemente dal settore di attività. Non sono richieste competenze specifiche, ma è consigliabile avere una conoscenza di base del diritto delle imprese.
  • Quali sono i vantaggi di partecipare a una rete di impresa?
    Partecipare a una rete di impresa offre numerose opportunità, tra cui la condivisione delle risorse, la riduzione dei costi, l’accesso a nuovi mercati e la possibilità di collaborare con altre imprese per affrontare sfide comuni.
  • Come posso iscrivermi a questo corso?
    Per iscriverti a questo corso, basta visitare il nostro sito web e seguire le istruzioni di registrazione. Una volta completata l’iscrizione, avrai accesso immediato a tutti i materiali del corso.
Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti