Metodologie BIM: Principi, Processi, Direttive. Seconda Parte

Ore

4

Crediti PROF

4

Tipologia

Video

Lingua

0

Corso formativo sulla metodologia BIM per ingegneri, architetti, geometri e designers. Impara i principi, processi e direttive del BIM, concentrandoti sui protocolli, standard e documentazione internazionale. Esplora gli usi del BIM nella progettazione, il coordinamento 3D, gli obiettivi e i livelli di sviluppo del modello, la normativa BIM in Italia e le figure professionali coinvolte. Ottieni conoscenze approfondite sulle Industry Foundation Classes (IFC), la strutturazione dei modelli, il glossario BIM e l’ambiente di condivisione dei dati. Prepara il tuo percorso di certificazione come Esperto BIM.

84,18 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Metodologie BIM: Principi, Processi, Direttive. Seconda Parte

Il corso “Metodologie BIM: principi, processi, direttive. Seconda parte” è un percorso formativo dedicato a professionisti come ingegneri, architetti, geometri e designers, nonché a tutti coloro che sono interessati alla Metodologia BIM. Questo corso approfondisce i principi, i processi e le direttive legate alla metodologia BIM, focalizzandosi sulla spiegazione di un processo digitalizzato nel settore delle costruzioni.

Contenuti del corso

BIM Uses – gli Usi del BIM nel flusso di progettazione

BIM Uses – il Coordinamento 3D

Model Uses – gli obiettivi ed i livelli di sviluppo del modello – parte 01

Model Uses – gli obiettivi ed i livelli di sviluppo del modello – parte 02

Normativa BIM in Italia – Direttiva Europea e Codice Appalti Dlgs 50/2016

Normativa BIM in Italia – Decreto BIM 560/17

Normativa BIM in Italia – Decreto MIMS 2 agosto 2021 n. 312

ISO 16739 1:2018 Industry Foundation Classes (IFC)

Normativa BIM UNI11337 – Strutturazione

Glossario BIM – Modelli, oggetti, elaborati

Oggetti, LOD, usi del Modello

Flussi BIM, funzioni, Capitolato Informativo

Ambiente di condivisione Dati

Le Figure BIM Specialist ed Applicativi BIM Authoring

Il BIM Manager, BIM Coordinator, CDE Manager

La certificazione degli Esperti BIM

FAQ

  • Quali sono i destinatari di questo corso?
    Il corso è rivolto a professionisti come ingegneri, architetti, geometri, designers e a tutti coloro che sono interessati alla Metodologia BIM.
  • Quali sono gli argomenti trattati nel corso?
    Il corso approfondisce i principi, i processi e le direttive legate alla metodologia BIM, fornendo una panoramica su normative, protocolli e strumenti utilizzati nel settore delle costruzioni.
  • Qual è l’obiettivo del corso?
    L’obiettivo del corso è fornire nozioni e conoscenze sul processo BIM, nonché sulle linee guida e i protocolli internazionali che regolamentano tale processo.
Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti