La Metodologia BIM

Ore

4,5

Crediti PROF

0

Tipologia

Video

Lingua

Italiano

Scopri la NUOVA metodologia di lavoro BIM nel settore edilizio e infrastrutturale. Impara cos’è il BIM, i suoi punti di forza, il suo sviluppo nel mondo ed in Europa, le normative italiane e le figure professionali coinvolte. Il corso fornisce informazioni essenziali per ingegneri, architetti, geometri, contract manager e tutti coloro che lavorano nell’industria delle costruzioni.

27,45 IVA inclusa

Descrizione del Corso

La Metodologia BIM

Il corso “La metodologia BIM” è un’opportunità unica per i professionisti del settore edilizio ed infrastrutturale di approfondire la NUOVA metodologia di lavoro BIM. Durante il corso, verranno esplorati tutti gli aspetti fondamentali del BIM, compresi i suoi punti di forza, l’evoluzione nel tempo e le normative che lo regolamentano.

Contenuti del corso

Cos’è il BIM e in cosa consiste

In questa sezione, verrà fornita una definizione chiara e completa del BIM, spiegando in dettaglio cosa significa lavorare con questa metodologia e quali sono i vantaggi che offre rispetto ai metodi tradizionali.

Sviluppo del BIM nel mondo ed in Europa

Il corso esplorerà l’evoluzione del BIM a livello globale, analizzando come questa metodologia si sia diffusa in diversi paesi e quali siano le migliori pratiche adottate a livello europeo.

Sviluppo del BIM in Italia

Questa sezione si concentrerà sullo sviluppo del BIM in Italia, fornendo una panoramica delle iniziative e dei progetti che hanno contribuito alla sua diffusione nel nostro paese. Saranno inoltre presentate le normative entrate in vigore che regolamentano l’utilizzo del BIM in Italia.

Figure professionali e normative

Infine, il corso approfondirà le figure professionali che nascono con l’utilizzo del BIM e le competenze richieste per lavorare con questa metodologia. Saranno presentate le normative che regolamentano il settore e le responsabilità delle diverse figure coinvolte.

Destinatari del corso

Il corso “La metodologia BIM” è rivolto a tutti coloro che operano nel settore edilizio ed infrastrutturale, tra cui Ingegneri, Architetti, Geometri e Contract Manager. Inoltre, è particolarmente indicato per coloro che producono beni legati all’Industria e all’indotto delle costruzioni.

FAQ

  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Non sono richiesti requisiti specifici per partecipare al corso. È aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e approfondire la metodologia BIM.
  • Quali sono i vantaggi di utilizzare il BIM?
    Il BIM offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore efficienza nella progettazione e nella gestione delle costruzioni, una migliore collaborazione tra i diversi attori del settore e una riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione dei progetti.
  • Quali sono le normative che regolamentano l’utilizzo del BIM in Italia?
    Attualmente, le principali normative che regolamentano l’utilizzo del BIM in Italia sono il Decreto del Presidente della Repubblica n. 207/2010 e il Decreto Ministeriale n. 560/2017.

Il corso “La metodologia BIM” è un’opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per lavorare con questa innovativa metodologia di lavoro. Non perdere l’occasione di migliorare le tue conoscenze e le tue prospettive professionali nel settore edilizio ed infrastrutturale.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti