L’Organizzazione Tecnico-Amministrativa del Cantiere Edile da parte di Aziende Edili e Professionisti Tecnici

Ore

2

Crediti PROF

2

Tipologia

E-learning

Lingua

Italiano

Corso accreditato CNI per 2 crediti formativi sulla Sicurezza del Lavoro. Panoramica e focus su dettagli e competenze necessarie per adempimenti e controlli. Check list per monitorare gli adempimenti provenienti da diverse normative. Attivabile fino al 22/04/2024.

43,92 IVA inclusa

Descrizione del Corso

L’Organizzazione Tecnico-Amministrativa del Cantiere Edile da parte di Aziende Edili e Professionisti Tecnici

Il corso accreditato al CNI per n. 2 crediti formativi è progettato per fornire ai professionisti una panoramica approfondita della disciplina dell’organizzazione tecnico-amministrativa del cantiere edile. A 10 anni di distanza dal testo unico della Sicurezza del Lavoro, questo corso si concentra su specifici dettagli per garantire ai partecipanti le competenze e le chiavi operative necessarie per affrontare gli adempimenti e gli eventuali controlli.

Contenuto del corso

Il corso offre una check list descritta che consente di monitorare, riunendoli in un unico quadro sinottico, gli adempimenti dal carattere disparato che provengono da distinte normative. Gli argomenti trattati includono:

  • Normative e regolamenti relativi all’organizzazione tecnico-amministrativa del cantiere edile
  • Pianificazione e gestione delle risorse umane e materiali
  • Procedure per la sicurezza sul cantiere edile
  • Responsabilità e ruoli dei professionisti tecnici e delle aziende edili

Benefici del corso

Partecipando a questo corso, i professionisti acquisiranno una conoscenza approfondita delle normative e dei regolamenti relativi all’organizzazione tecnico-amministrativa del cantiere edile. Saranno in grado di pianificare e gestire in modo efficace le risorse umane e materiali, garantendo la sicurezza sul cantiere edile e comprendendo appieno le responsabilità e i ruoli dei professionisti tecnici e delle aziende edili.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare a questo corso, è necessario essere professionisti nel settore edile o tecnico e avere una conoscenza di base delle normative relative alla sicurezza sul lavoro.

Frequently Asked Questions

  • Quali sono i crediti formativi ottenibili con questo corso?
    Questo corso offre n. 2 crediti formativi accreditati dal CNI.
  • Fino a quando posso attivare il corso?
    Il corso può essere attivato fino al 22/04/2024.
  • Quali sono i requisiti di partecipazione?
    Per partecipare a questo corso, è necessario essere professionisti nel settore edile o tecnico e avere una conoscenza di base delle normative relative alla sicurezza sul lavoro.
Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti