Indicatori per una Green Economy Inclusiva

Ore

4

Crediti PROF

0

Tipologia

Video

Lingua

Italiano

Acquisisci competenze trasversali per sviluppare un modello economico sostenibile, analizzando i benefici delle attività produttive dal punto di vista economico, sociale ed ambientale. Impara a utilizzare gli indici analitici di misurazione della sostenibilità come GRI-ESG-SDG, a misurare la sostenibilità in azienda e a creare report e comunicazioni efficaci.

239,12 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Indicatori per una Green Economy Inclusiva

Il corso “Indicatori per una green economy inclusiva” è pensato per coloro che desiderano acquisire competenze trasversali nel campo della sostenibilità economica. Questo corso fornisce le conoscenze necessarie per sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, che tenga conto sia degli aspetti economici che di quelli sociali e ambientali delle attività produttive.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di introdurre i partecipanti ai principali indici analitici utilizzati per misurare la sostenibilità, tra cui GRI (Global Reporting Initiative), ESG (Environmental, Social and Governance) e SDG (Sustainable Development Goals). Gli studenti impareranno i metodi di misurazione della sostenibilità all’interno delle aziende, nonché le tecniche per la creazione di reportistica e comunicazione efficace.

Cosa imparerai

1. Analisi dei benefici delle attività produttive

Questo corso ti fornirà gli strumenti necessari per analizzare i benefici delle attività produttive, sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale. Imparerai a valutare gli aspetti positivi e negativi delle attività economiche e a identificare le opportunità per creare un modello economico sostenibile.

2. Utilizzo degli indici di misurazione della sostenibilità

Il corso ti introdurrà ai principali indici di misurazione della sostenibilità, come GRI, ESG e SDG. Imparerai a utilizzare questi strumenti per valutare le prestazioni sostenibili di un’azienda e per identificare le aree di miglioramento. Sarai in grado di interpretare i risultati e di utilizzarli per prendere decisioni informate.

3. Creazione di reportistica e comunicazione sostenibile

Una parte fondamentale del corso sarà dedicata alla creazione di reportistica e comunicazione sostenibile. Imparerai a raccogliere e analizzare i dati relativi alla sostenibilità aziendale e a comunicarli in modo chiaro ed efficace. Sarai in grado di creare report che rispettino gli standard internazionali e di comunicare in modo convincente l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità.

Domande frequenti

  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Non sono richiesti requisiti specifici per partecipare a questo corso. È aperto a tutti coloro che sono interessati a acquisire competenze nel campo della sostenibilità economica.
  • Qual è la durata del corso?
    Il corso ha una durata di 4 settimane, con un impegno medio di 5-7 ore di studio settimanali.
  • Quali sono i vantaggi di completare questo corso?
    Completare con successo questo corso ti fornirà una solida base di conoscenze nel campo della sostenibilità economica. Sarai in grado di valutare l’impatto delle attività produttive e di contribuire alla creazione di un’economia più verde e inclusiva.

Unisciti a noi e inizia il tuo percorso verso una green economy inclusiva!

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti