Bioarchitettura Modulo Base

Ore

10

Crediti PROF

10

Tipologia

Video

Lingua

0

Il corso di Bioarchitettura offre una panoramica completa sullo stato dell’arte della materia, dalle normative agli incentivi per la costruzione green. Approfondiremo gli impianti attivi e passivi per rendere le abitazioni più sostenibili, esploreremo tecniche, materiali e tecnologie sostenibili. Analizzeremo anche l’importanza della città sostenibile ed ecologica, con casi di studio e soluzioni di bioarchitettura. Il corso è suddiviso in moduli che coprono vari argomenti, come la normativa, gli impianti termici, le fonti alternative di energia, i materiali della bioedilizia e gli esempi di città e costruzioni sostenibili.

120,78 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Bioarchitettura Modulo Base

Il corso di Bioarchitettura Modulo Base offre una panoramica completa e approfondita sullo stato dell’arte della materia. Attraverso lo studio delle normative e degli incentivi, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per realizzare costruzioni green e sostenibili. Saranno esaminati in dettaglio gli impianti attivi e passivi che consentono di rendere le abitazioni il più sostenibili possibile. Inoltre, verranno presentate tecniche, materiali e tecnologie che combinano l’antico con il moderno, offrendo soluzioni sostenibili.

Indice dei Contenuti

Introduzione, Significato e Progetto di Bioarchitettura. Normativa e Incentivi

Modulo 1: Presentazione docente e corso

Modulo 2: Significato e origini

Modulo 3: Le conferenze

Modulo 4: Requisiti e regole del progetto bioclimatico

Modulo 5: Principi di architettura bioclimatica

Modulo 6: La situazione normativa

Modulo 7: Le direttive europee

Modulo 8: Gli incentivi statali

Modulo 9: Impianto termico

Modulo 10: Gli altri impianti e le fonti alternative di energia

Modulo 11: Fonti di energia rinnovabile e fotovoltaico

Modulo 12: I pannelli fotovoltaici parte 1

Modulo 13: I pannelli fotovoltaici parte 2

Modulo 14: Il solare termico

Modulo 15: Raffrescamento naturale e microeolico

Modulo 16: Microeolico e geotermia

Modulo 17: Esposizione ed orientamento parte 1

Modulo 18: Esposizione ed orientamento parte 2

Modulo 19: I sistemi passivi parte 1

Modulo 20: I sistemi passivi parte 2

Modulo 21: I sistemi passivi parte 3

Modulo 22: I sistemi passivi parte 4

Modulo 23: I sistemi passivi parte 5

Modulo 24: I sistemi passivi parte 6

Modulo 25: Criteri generali di scelta

Modulo 26: Scelte strutturali

Modulo 27: Scelte strutturali e fonti inquinanti

Modulo 28: Scelta dei materiali

Modulo 29: I materiali parte 1

Modulo 30: I materiali parte 2

Modulo 31: I materiali parte 3

Modulo 32: I materiali parte 4

Modulo 33: La città ecologica parte 1

Modulo 34: La città ecologica parte 2

Modulo 35: Rigenerazione urbana e città sostenibile

Modulo 36: Caso studio: Stoccolma

Modulo 37: Esempi e realizzazioni parte 1

Modulo 38: Esempi e realizzazioni parte 2

Modulo 39: Esempi e realizzazioni parte 3

Modulo 40: Esempi e realizzazioni parte 4

FAQ

  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Non ci sono requisiti specifici per partecipare al corso di Bioarchitettura Modulo Base. È aperto a tutti i professionisti interessati a acquisire competenze nel campo della bioarchitettura.
  • Quali sono i vantaggi di seguire questo corso?
    Seguire il corso di Bioarchitettura Modulo Base permette di acquisire una conoscenza approfondita delle tecniche, dei materiali e delle tecnologie utilizzate nella bioarchitettura. Queste competenze possono essere applicate nella progettazione e realizzazione di edifici sostenibili e green.
  • Quali sono le modalità di accesso al corso?
    Il corso di Bioarchitettura Modulo Base è un corso e-learning accessibile tramite una piattaforma online. Gli studenti possono accedere ai materiali del corso e seguire le lezioni in base alle proprie esigenze di tempo e luogo.

Il corso di Bioarchitettura Modulo Base è ideale per i professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze nel campo della bioarchitettura e acquisire competenze per realizzare costruzioni sostenibili. Non perdere l’opportunità di iscriverti a questo corso e contribuire a creare un futuro più verde e sostenibile.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti