Ore | 14 |
---|---|
Crediti PROF | 0 |
Tipologia | E-learning |
Lingua | Italiano |
Formazione PES e PAV per lavoratori elettrici secondo la normativa CEI 11-27 del 2021. Il corso copre le conoscenze teoriche e pratiche necessarie, inclusi i principi di sicurezza elettrica, le norme di impianto e l’uso corretto delle attrezzature e dei DPI. Include anche informazioni sugli effetti dell’elettricità sul corpo umano e le procedure di lavoro aziendali.
207,40€ IVA inclusa
Descrizione del Corso
Corso Di Formazione Per Lavoratori Con Rischio Elettrico PES/PAV – Aggiornato Alla CEI 27-11-2021
Il Corso di formazione per lavoratori con rischio elettrico PES/PAV – Aggiornato alla CEI 27-11-2021 è progettato per fornire ai lavoratori dipendenti, ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi l’attribuzione della condizione di Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV) nel settore dei lavori elettrici. La normativa CEI 11-27 del 2021 stabilisce chiaramente i requisiti minimi di formazione che devono essere soddisfatti da ogni professionista per ottenere lo status di PES e PAV.
Contenuto del corso
Livello 1A – Conoscenze teoriche
La prima parte del corso si concentra sulle conoscenze teoriche all’interno della normativa, fornendo una panoramica delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica. Verranno approfonditi i principi ispiratori del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., che rappresentano la base per interpretare la cultura della sicurezza. Saranno inoltre trattate le prescrizioni della norma CEI EN 50110-1 e delle norme di base per gli impianti AT e MT (CEI EN 61936-1 e CEI EN 50522) e per gli aspetti costruttivi dell’impianto utilizzatore in BT (CEI 64-8). Saranno considerate anche eventuali altre norme rilevanti per la tipologia impiantistica oggetto di intervento.
Livello 1B – Conoscenze e capacità per l’operatività
La seconda parte del corso si concentra sulle conoscenze e capacità pratiche necessarie per l’operatività. Saranno trattati gli effetti dell’elettricità sul corpo umano, compreso l’arco elettrico, e saranno forniti cenni di primo intervento di soccorso. Verranno inoltre approfondite le attrezzature e i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per lavorare in sicurezza. Saranno fornite informazioni sulle procedure di lavoro generali e/o aziendali, sulle responsabilità e i compiti del Responsabile dell’Impianto (RI) e del Preposto Lavori (PL), sulla preparazione del lavoro, sulla documentazione, sulle sequenze operative di sicurezza, sulle comunicazioni e sulla gestione del cantiere.
Domande frequenti
-
Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
Il corso è aperto a lavoratori dipendenti, datori di lavoro e lavoratori autonomi che desiderano ottenere l’attribuzione della condizione di PES e PAV nel settore dei lavori elettrici. -
Quali sono i principali argomenti trattati nel corso?
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica, le prescrizioni delle norme CEI, gli effetti dell’elettricità sul corpo umano, l’utilizzo e la conservazione delle attrezzature e dei DPI, le procedure di lavoro e la gestione del cantiere. -
Quali sono i vantaggi di completare con successo il corso?
Completare con successo il corso ti permetterà di ottenere l’attribuzione della condizione di PES e PAV nel settore dei lavori elettrici, dimostrando le tue competenze e la tua conoscenza delle normative di sicurezza. Questo ti renderà più qualificato e competitivo nel tuo settore professionale.
Il Corso di formazione per lavoratori con rischio elettrico PES/PAV – Aggiornato alla CEI 27-11-2021 è l’opportunità ideale per acquisire le competenze necessarie per lavorare in sicurezza nel settore dei lavori elettrici. Iscriviti oggi stesso per migliorare la tua carriera professionale!