Formazione Generale e Specifica per i Lavoratori – Rischio Basso – Settore Uffici

Ore

8

Crediti PROF

0

Tipologia

E-learning

Lingua

Italiano

Nuovo corso per la prevenzione e sicurezza sul lavoro negli uffici. Fornisce informazioni sui concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione. Insegna anche l’organizzazione della prevenzione aziendale e i diritti e doveri dei dipendenti. Affronta i rischi specifici dell’ambiente di lavoro negli uffici e le misure di prevenzione e protezione. Include anche la gestione delle emergenze, l’uso dei dispositivi di protezione individuale e i rischi comuni negli uffici. Docenti esperti: Ing. Marta Sbrascia e Ing. Francesco Calabrò.

103,70 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Formazione Generale e Specifica per i Lavoratori – Rischio Basso – Settore Uffici

Il corso di formazione generale e specifica per i lavoratori nel settore degli uffici è dedicato a tutti coloro che operano in ambienti di ufficio, indipendentemente dal rischio settoriale della propria azienda.

Obiettivi del corso

Il corso ha come obiettivo principale fornire un’adeguata informativa sui concetti generali e specifici in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dall’articolo 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012. In particolare, il corso si concentra sui seguenti argomenti:

1. Concetti di rischio e danno

Il corso fornisce una chiara comprensione dei concetti di rischio e danno, illustrando le possibili conseguenze negative che possono derivare da situazioni non sicure all’interno dell’ambiente di lavoro.

2. Prevenzione e protezione

Vengono presentate le misure e le procedure di prevenzione e protezione che devono essere adottate per garantire la sicurezza dei lavoratori negli uffici. Vengono inoltre approfonditi i diritti e i doveri dei vari soggetti aziendali, nonché il ruolo degli organi di vigilanza, controllo e assistenza.

3. Gestione delle emergenze

Il corso fornisce le conoscenze necessarie per affrontare in modo adeguato le situazioni di emergenza che possono verificarsi negli uffici, illustrando le procedure da seguire e le misure di protezione da adottare.

4. Dpi e rischi comuni

Vengono analizzati i dispositivi di protezione individuale (DPI) e i rischi più comuni che possono essere presenti negli ambienti di lavoro degli uffici. Vengono fornite le informazioni necessarie per identificare tali rischi e adottare le misure di prevenzione adeguate.

Docenti

Il corso è tenuto da due esperti nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro:

  • Ing. Marta Sbrascia
  • Ing. Francesco Calabrò

Domande frequenti

  • Qual è la durata del corso?
    Il corso ha una durata totale di 10 ore, suddivise in lezioni di 2 ore ciascuna.
  • Posso accedere al corso da qualsiasi dispositivo?
    Sì, il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione internet, inclusi computer, tablet e smartphone.
  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Non sono richiesti requisiti particolari per partecipare al corso. È sufficiente avere una buona conoscenza della lingua italiana e accesso a internet.

Scopri ora il corso di formazione generale e specifica per i lavoratori nel settore degli uffici e garantisci la sicurezza e il benessere dei tuoi dipendenti!

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti