Formazione Avanzata sull’Uso dei Diisocianati per Tutti gli Usi Industriali e Professionali.

Ore

4

Crediti PROF

0

Tipologia

Video

Lingua

0

I diisocianati sono sostanze chimiche presenti in molti prodotti come schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi e vernici. La Restrizione n.74 del Regolamento REACH richiede che i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati frequentino un corso di formazione di livello generale, intermedio o avanzato, a seconda dell’attività svolta. Il livello avanzato abilita all’utilizzo in vari settori, come la manipolazione di miscele, l’applicazione a spruzzo, con rullo o pennello, la pulizia e la manipolazione di articoli non completamente reagiti. Per ulteriori informazioni, consulta la circolare disponibile al link.

61,00 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Formazione Avanzata sull’Uso dei Diisocianati per Tutti gli Usi Industriali e Professionali.

La formazione avanzata sull’uso dei diisocianati è un corso essenziale per i professionisti che lavorano con queste sostanze chimiche. I diisocianati sono presenti in una vasta gamma di prodotti, come schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi, rivestimenti, prodotti compositi e vernici. Tuttavia, l’utilizzo di diisocianati può comportare rischi per la salute dei lavoratori. Per questo motivo, è stata introdotta la Restrizione n.74 nel Regolamento REACH, che richiede a tutti i lavoratori che utilizzano direttamente o indirettamente prodotti contenenti diisocianati di frequentare un corso di formazione.

Livello avanzato

Il corso di formazione avanzata è progettato per coloro che svolgono attività specifiche che comportano l’utilizzo di diisocianati. Questo livello di formazione è conforme alla voce 74 dell’allegato XVII del Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH), al Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) e all’art 37 D.Lgs. 81/08. I partecipanti a questo corso saranno abilitati a utilizzare i diisocianati per “tutti gli usi industriali e professionali”, compresi:

  • Manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente
  • Applicazione a spruzzo in cabina ventilata
  • Applicazione con rullo
  • Applicazione con pennello
  • Applicazione per immersione o colata
  • Trattamento meccanico successivo di articoli non completamente stagionati
  • Pulitura e rifiuti
  • Manipolazione di articoli non completamente reagiti
  • Applicazioni per fonderie
  • Manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti
  • Applicazione a spruzzo all’aperto con ventilazione limitata o esclusivamente naturale
  • Qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione

Per maggiori informazioni su questa restrizione e sulla formazione avanzata sull’uso dei diisocianati, consulta la circolare.

Domande frequenti

  • Quali sono i rischi associati all’utilizzo dei diisocianati?
    I diisocianati possono causare problemi di salute, come irritazione della pelle, degli occhi e del tratto respiratorio. Possono anche provocare reazioni allergiche e sensibilizzazione.
  • Chi è obbligato a frequentare il corso di formazione avanzata?
    Tutti i lavoratori che utilizzano direttamente o indirettamente prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, sono obbligati a frequentare il corso di formazione avanzata.
  • Cosa imparerò durante il corso di formazione avanzata?
    Durante il corso, imparerai a riconoscere i rischi associati all’utilizzo dei diisocianati, le misure di prevenzione e protezione da adottare, le procedure corrette per la manipolazione e l’applicazione di diisocianati e le modalità di gestione dei rifiuti.

Il corso di formazione avanzata sull’uso dei diisocianati è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei professionisti che lavorano con queste sostanze chimiche. Non perdere l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per utilizzare i diisocianati in modo sicuro ed efficiente.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti