Fondamenti Di Gestione Della Produzione

Ore

3

Crediti PROF

0

Tipologia

Video

Lingua

Italiano

Impara le basi della gestione della produzione industriale, inclusi i sistemi di produzione, la classificazione dei processi, la schedulazione, l’approvvigionamento e la gestione della domanda. Questo corso è adatto a professionisti che lavorano nella gestione dei processi di produzione in aziende di diverse dimensioni.

36,60 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Fondamenti Di Gestione Della Produzione

Il corso “Fondamenti di gestione della produzione” è progettato per fornire una solida base di conoscenze sulla gestione della produzione. In questo corso, verranno affrontati argomenti come i sistemi di produzione e i processi produttivi, la classificazione dei processi e le diverse tipologie di sistemi di fabbricazione e assemblaggio. L’obiettivo principale del corso è insegnare i principi fondamentali della gestione della produzione industriale, tra cui la classificazione dei processi di produzione, la pianificazione della produzione, le tecniche di approvvigionamento e pianificazione, le misure di prestazione in un contesto produttivo e la gestione delle previsioni di domanda.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è adatto a tutti coloro che sono coinvolti nella gestione dei processi di produzione, sia in piccole che in grandi aziende. Sia i professionisti che desiderano acquisire nuove competenze nel campo della gestione della produzione, sia coloro che desiderano migliorare le loro conoscenze esistenti, troveranno questo corso estremamente utile.

Cosa imparerai?

Attraverso questo corso, imparerai i concetti chiave della gestione della produzione e acquisirai competenze pratiche per gestire in modo efficace i processi produttivi. Sarai in grado di comprendere e applicare la classificazione dei processi di produzione, pianificare la produzione in modo efficiente, utilizzare tecniche di approvvigionamento e pianificazione per ottimizzare le risorse, valutare le prestazioni produttive e gestire le previsioni di domanda.

Argomenti trattati nel corso:

  • Sistemi di produzione e processi produttivi
  • Classificazione dei processi di produzione
  • Sistemi di fabbricazione e assemblaggio
  • Pianificazione della produzione
  • Tecniche di approvvigionamento e pianificazione
  • Misure di prestazione in un contesto produttivo
  • Gestione delle previsioni di domanda

Domande frequenti

  • Qual è la durata del corso?
    Il corso ha una durata di 8 settimane.
  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Non sono richiesti requisiti specifici per partecipare al corso. È aperto a tutti coloro che sono interessati alla gestione della produzione.
  • Quali sono i materiali forniti con il corso?
    Con il corso, avrai accesso a dispense, esercizi pratici e risorse aggiuntive per approfondire gli argomenti trattati.

Se sei interessato a migliorare le tue competenze nella gestione della produzione, il corso “Fondamenti di gestione della produzione” è la scelta ideale. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una carriera di successo nella gestione dei processi produttivi.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti