Digitalizzazione e Innovazione

Ore

7,5

Crediti PROF

0

Tipologia

Video

Lingua

Italiano

Scopri l’importanza della formazione continua e l’innovativo approccio della FAD per creare situazioni di apprendimento immersivo. Skillare o re-skillare le risorse umane aziendali non solo migliora la performance e la competitività, ma offre anche vantaggi fiscali grazie al piano industria 4.0. Questo corso introduttivo ti guiderà nella digitalizzazione delle imprese, partendo dal concetto di PMI Innovativa fino alle metodologie per ridisegnare i processi aziendali attraverso l’innovazione.

45,75 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Digitalizzazione e Innovazione

Il corso “Digitalizzazione e innovazione” è pensato per professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo della formazione e-learning. Questo corso offre un approccio formativo innovativo, che unisce la formazione tradizionale alle nuove tecnologie, creando un ambiente di apprendimento coinvolgente e immersivo.

Obiettivi del corso

1. Comprendere l’importanza della formazione continua

Questo corso si propone di far comprendere ai partecipanti l’importanza di continuare a formarsi in qualsiasi fase della propria carriera. Attraverso esempi concreti e casi di studio, verrà illustrato come la formazione costante possa contribuire al successo professionale.

2. Approfondire la metodologia della FAD

La Formazione a Distanza (FAD) è una metodologia che unisce la formazione tradizionale alle nuove tecnologie. Durante il corso, verranno esplorate le diverse modalità di apprendimento offerte dalla FAD e verranno forniti strumenti pratici per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e efficaci.

3. Sfruttare i vantaggi della digitalizzazione per le imprese

Il corso si focalizza sulla digitalizzazione delle imprese, partendo dal concetto di PMI Innovativa. I partecipanti impareranno come ridisegnare i processi aziendali attraverso l’innovazione, acquisendo competenze fondamentali per affrontare le sfide dell’era digitale.

Vantaggi del corso

Partecipare al corso “Digitalizzazione e innovazione” offre numerosi vantaggi per i professionisti e le aziende:

1. Miglioramento delle performance aziendali

Acquisire competenze nel campo della digitalizzazione e dell’innovazione consente alle aziende di migliorare le proprie performance e di rimanere competitive sul mercato. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti e metodologie innovative per ottimizzare i processi aziendali.

2. Accesso a crediti di imposta ed agevolazioni fiscali

Grazie al piano industria 4.0, le aziende che investono nella formazione e nell’innovazione possono accedere a crediti di imposta ed agevolazioni fiscali. Il corso fornisce informazioni dettagliate su come beneficiare di queste opportunità contributive.

Domande frequenti

  • Qual è la durata del corso?
    Il corso ha una durata di 8 settimane, con un impegno di studio di circa 4-6 ore settimanali.
  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Non sono richiesti requisiti specifici per partecipare al corso. È consigliato avere una buona conoscenza di base delle tecnologie digitali.
  • Quali sono i materiali forniti durante il corso?
    Durante il corso verranno forniti materiali didattici, slide delle lezioni e risorse aggiuntive per approfondire gli argomenti trattati.

Partecipa al corso “Digitalizzazione e innovazione” per acquisire competenze fondamentali nel campo della formazione e-learning e per rimanere al passo con le sfide dell’era digitale.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti