Celiachia e Alimentazione Senza Glutine. Guida Pratica per Operatori del Settore Alimentare.

Ore

2

Crediti PROF

0

Tipologia

Streaming

Lingua

0

Formazione obbligatoria di 2 ore sulla preparazione di alimenti senza glutine per operatori del settore alimentare in Liguria. Impara a comprendere e gestire la malattia celiaca e ad adottare le giuste precauzioni durante la produzione e somministrazione di alimenti senza glutine.

36,60 IVA inclusa

Descrizione del Corso

Celiachia e Alimentazione Senza Glutine. Guida Pratica per Operatori del Settore Alimentare.

Il corso “Celiachia e alimentazione senza glutine” è stato appositamente creato per fornire informazioni pratiche a tutti gli operatori del settore alimentare, ma non solo. Affronta argomenti teorico-pratici per comprendere la natura e le manifestazioni di questa malattia, e fornisce utili suggerimenti per la preparazione di alimenti privi di glutine.

Contenuti del corso

Introduzione alla celiachia

In questa sezione, verranno fornite le informazioni di base sulla celiachia, inclusa la sua definizione, le cause e i sintomi. Saranno anche discusse le implicazioni per gli operatori del settore alimentare e le normative vigenti.

Preparazione di alimenti senza glutine

In questa parte del corso, verranno presentati gli accorgimenti da adottare durante la preparazione di alimenti privi di glutine. Saranno fornite linee guida per evitare la contaminazione incrociata e per garantire la sicurezza alimentare. Saranno inoltre trattati i metodi corretti di conservazione e etichettatura dei prodotti senza glutine.

Obbligatorietà del corso

La Regione Liguria ha reso obbligatoria questa formazione di 2 ore per tutti i soggetti che lavorano nelle imprese alimentari e si occupano della produzione, preparazione e/o somministrazione di alimenti privi di glutine. Questo corso è quindi fondamentale per ottemperare alle normative vigenti e garantire la sicurezza dei consumatori.

Frequently Asked Questions (FAQ)

  • Quali sono i requisiti per partecipare al corso?
    Il corso è aperto a tutti gli operatori del settore alimentare interessati ad approfondire le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine.
  • Quali argomenti vengono trattati nel corso?
    Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la definizione e le cause della celiachia, i sintomi, gli accorgimenti per la preparazione di alimenti senza glutine e le normative vigenti.
  • Quali sono i vantaggi di completare questo corso?
    Completare con successo il corso “Celiachia e alimentazione senza glutine” ti fornirà le competenze necessarie per lavorare in modo sicuro ed efficace nel settore alimentare, rispettando le esigenze dei clienti celiaci.

Non perdere l’opportunità di acquisire conoscenze fondamentali sull’alimentazione senza glutine e di ottemperare alle normative vigenti. Iscriviti oggi stesso al corso “Celiachia e alimentazione senza glutine” e inizia a migliorare le tue competenze professionali nel settore alimentare.

Carrello0
Non ci sono altri corsi nel carrello!
Continua a fare acquisti