Ore | 10 |
---|---|
Crediti PROF | 0 |
Tipologia | E-learning |
Lingua | Italiano |
Corso di aggiornamento quinquennale per RSPP DDL sulla normativa e sicurezza aziendale. Durata 10 ore. Argomenti trattati: D.Lgs. 81/2008, luoghi di lavoro, gestione emergenze, attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuale, near miss, stress lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi, disturbi posturali, agenti fisici (rumore), rischio videoterminali, rischio biologico.
134,20€ IVA inclusa
Descrizione del Corso
R.S.P.P. DDL – Aggiornamento Per Aziende A Rischio Medio
Il corso di aggiornamento R.S.P.P. DDL – Aggiornamento per aziende a rischio medio è progettato per professionisti che hanno già completato la formazione primaria come Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e desiderano mantenere le loro competenze aggiornate rispetto all’evoluzione normativa e ai contenuti della sicurezza in azienda.
Contenuti del corso
D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.
Questo modulo copre le disposizioni del Decreto Legislativo 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza, e le sue successive modifiche e integrazioni. Gli studenti impareranno le norme di base che regolano la sicurezza sul lavoro e le responsabilità del RSPP.
I luoghi di lavoro
Questo modulo esamina i diversi tipi di luoghi di lavoro e le relative misure di sicurezza che devono essere adottate per prevenire incidenti e infortuni.
La gestione delle emergenze
Gli studenti impareranno come pianificare e gestire le emergenze sul posto di lavoro, inclusa l’evacuazione degli edifici e le procedure di primo soccorso.
Uso delle attrezzature di lavoro
Questo modulo fornisce linee guida sull’uso corretto e sicuro delle attrezzature di lavoro, compresi macchinari, strumenti e dispositivi di sollevamento.
Dispositivi di protezione individuale
Gli studenti impareranno l’importanza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e come utilizzarli correttamente per proteggere se stessi e gli altri dai rischi sul posto di lavoro.
I near miss
Questo modulo affronta il concetto di “near miss” o “quasi incidente” e l’importanza di segnalare e analizzare questi eventi per prevenire incidenti futuri.
Rischi specifici
Il corso copre anche una serie di rischi specifici che possono essere presenti in diversi ambienti di lavoro:
Rischio Stress Lavoro-Correlato
Questo modulo esamina i fattori di stress sul posto di lavoro e le strategie per gestirli in modo efficace, proteggendo la salute mentale e il benessere dei dipendenti.
Movimentazione Manuale dei Carichi
Gli studenti impareranno le corrette tecniche di movimentazione manuale dei carichi per prevenire lesioni muscolo-scheletriche e promuovere una postura corretta.
Disturbi legati alla postura
Questo modulo si concentra sui disturbi legati alla postura e sulle misure preventive che possono essere adottate per ridurre il rischio di problemi muscolo-scheletrici.
Agenti Fisici – Rumore
Gli studenti acquisiranno conoscenze sul rumore come agente fisico sul posto di lavoro e sulle misure di protezione per prevenire danni all’udito.
Rischio videoterminali
Questo modulo esamina i rischi associati all’uso prolungato dei videoterminali e le misure di prevenzione per ridurre l’affaticamento visivo e muscolare.
Rischio Biologico
Questo modulo copre i rischi biologici sul posto di lavoro, inclusi i protocolli di sicurezza per la gestione di agenti biologici potenzialmente pericolosi.
Domande frequenti
-
Quali sono i requisiti per partecipare al corso di aggiornamento RSPP DDL?
Per partecipare al corso di aggiornamento RSPP DDL è necessario aver già completato la formazione primaria come RSPP. -
Quanto dura il corso di aggiornamento RSPP DDL?
Il corso di aggiornamento RSPP DDL ha una durata di 10 ore. -
Quali argomenti vengono trattati nel corso di aggiornamento RSPP DDL?
Nel corso di aggiornamento RSPP DDL vengono trattati argomenti come il Testo Unico sulla Sicurezza, la gestione delle emergenze, l’uso delle attrezzature di lavoro, i dispositivi di protezione individuale e molti altri.